immagine Stagione Teatro Ragazzi

In tutta la Val Mivola - Dal 27 Ott 2024 al 30 mar 2025

Ti piace?

Spettacoli

Stagione Teatro Ragazzi

Scopri tutti gli spettacoli della rassegna!

locandina  Stagione Teatro Ragazzi
...

10 NOVEMBRE 2024 ore 17:00 c/o il Teatro Misa di Arcevia RODASSIMO

DAI 5 ANNI

 

Benvenuti allo zoo delle fiabe con le bestie più rare.

La Fata delle Storie è arrivata per spolverare l’occhio della fantasia ai bambini, a quelli che guardano troppa televisione e ascoltano poche storie. E’ stata inviata dal mago delle parole, il Signor Rodari, insieme a Smeraldina che non  sbaglia mai una “notina”.

Una girandola di storie accompagnate dalla musica, che corrono sul filo del telefono dove i protagonisti sono tutti in viaggio: Giovannino Perdigiorno che finisce nel paese con le esse davanti, Pulcinella che viaggia nel paese dei gatti o Alice Cascherina che cade ovunque, anche in mare.

Miracoli di invenzione ispirati alle Favole al telefono e a Tante storie per giocare. Sul palco un pianoforte strampalato e un telefono gigante, un posto riservato a una bambina che non solo è chiamata ad ascoltare, con lei la Fata delle Storie attraversa luoghi sognati e fantastici.

Parole, immagini e colori, per raccontare fiabe dove le strade ti portano lontano, i tamburi fanno ballare civette e briganti, gli “scannoni” invece di sputar fuoco e far la guerra, la disfano. Le storie servono proprio perché in apparenza sembrano non servire a niente, come diceva Gianni Rodari, servono alla poesia, alla musica e all’uomo intero o meglio ancora a completare l’uomo.

Un tempo per ridere, incantarsi e raccogliere semi di fantasia, che metteranno gemme e radici.

 

compagnia: Teatro dell’Orsa

di e con Monica Morini   

Al pianoforte Claudia Catellani / Gaetano Nenna

Collaborazione artistica Bernardino Bonzani

Scenografie e oggetti Franco Tanzi

Temi La fantastica delle storie, immaginazione e creatività

Fonti Favole al telefono, Tante storie per giocareLa grammatica della fantasia

di G. Rodari

 

10 NOVEMBRE 2024 ore 17:00 c/o il Teatro La Fenice di Senigallia CECCO L’ORSACCHIOTTO

DAI 3 ANNI

Liberamente ispirato a “Storie di orsacchiotto” di Else H. Minarik

Cosa c’è di più bello per un bambino di un amico con cui giocare? Un amico sempre disponibile, mai stanco, che non dice mai no, pronto ad ogni suo desiderio! Ma dove si possono trovare amici così? Beh, a volte si trovano … però bisogna cercare bene, e sovente per un bel po’ di tempo. Nell’attesa di trovare questo grande tesoro, quasi tutti i bambini trovano un buon sostituto in un peluche: un orsacchiotto, una papera, un coniglio, magari una tenera pecorella! E quanti giochi si possono fare con questo amico! Si può andare a pescare, preparare torte e minestre di compleanno, partire per un viaggio sulla Luna e lì incontrare i lunatici, farsi il solletico, mangiare un cestino da pic-nic, disegnare, ballare, andare a camminare nella neve, fotografare gli amici… E sono proprio questi i giochi nei quali si avventureranno i due protagonisti dello spettacolo: Tiziano, un adulto dall’animo fanciullo, e Cecco, il suo orsacchiotto, naturalmente in compagnia di tutti i nuovi piccoli amici-spettatori che ogni volta incontreranno.

compagnia: Pandemonium Teatro

di e con Tiziano Manzini

costume Chiara Magri

scene Graziano Venturuzzo

collaborazione Mario Massari

regia Tiziano Manzini

 

8 DICEMBRE 2024 ore 17:00 c/o il Teatro Goldoni di Corinaldo GLI OMINI ROSSI E BABBO NATALE

DAI 3 ANNI

Olga, una buffa e pasticciona aspirante cantante cercherà di narrare, tra azioni comiche e poetiche, com’è nata la leggenda di Babbo Natale.

Su un piccolo tavolo palcoscenico si ricostruirà il paesaggio innevato dove si svolge la vita degli Omini rossi.

Ma che relazione ci sarà tra Babbo Natale e i piccoli Omini rossi? Olga sarà in grado di ricostruire la storia di un paese dove tutto è gelo e neve, un paese di laghi, boschi, colline chiusi nella morsa del gelo invernale dove vivevano i piccoli, rossi e divertenti personaggi? Sarà in grado di ricostruire le incredibili origini di Babbo Natale? Speriamo!
Lo scopriremo insieme in attesa del Natale… di Babbo Natale.

Produzione Compagnia Mattioli

Liberamente ispirato agli Uomini rossi di Pef

Testo e regia Monica Mattioli
Con Alice Bossi e Roberto Boer

 

 

 

 

PER INFO E PRENOTAZIONI

POTREBBERO
INTERESSARTI ANCHE

Cena con Delitto
8 Feb 2025
OSTRA
2025-evento-ostra-inverno-miniatura
08 Feb 2025 27 Feb 2025
OSTRA
QUALCUNO M’AIUTI!! (Io non v’ho detto niente!)
8 Feb 2025
SERRA DE' CONTI
Spettacolo teatrale SOQQUADRO
23 Feb 2025
ARCEVIA
Senigallia Concerti
17 Nov 2024 30 Apr 2025
SENIGALLIA
Sotto a chi danza!
10 Apr 2025
SENIGALLIA
Il fu Mattia Pascal
5 Apr 2025
SENIGALLIA
Vicini di casa
21 Mar 2025
SENIGALLIA

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.